Sommario
giovedì 7 maggio 2009
Ne ho accennato in un precedente post, ora cercherò di parlarne in modo più specifico. Innanzitutto quando si interpreta un qualsiasi sogno è importante sapere come il sognatore reagisce emozionalmente nel sogno e se tale reazione è coerente con la realtà. Nel caso di cui parlo adesso, per esempio, il sognatore può rimanere indifferente oppure provare angoscia. Siccome stiamo parlando di sogni tipici, se avete reagito con indifferenza in un sogno alla morte di un vostro caro, l'interpretazione presentata in questo post non è valida.
Infatti -vedi post precedente- come esistono dei simboli tipici, interpretabili sempre allo stesso modo indipendentemente dal contesto (ma non tutti i simboli sono tipici) esistono anche dei contesti tipici, con determinate caratteristiche, e se ci sono delle varianti, l'interpretazione cambia.
Nel sogno tipico in cui si manifesta la morte di una persona cara il sognatore prova angoscia o terrore. "Il significato di questi sogni" spiega Freud "è il desiderio che la persona in questione muoia". Se potete trattenervi, posticipando la pulsione di mandarmi a cagare, vi spiego meglio.
L'Inconscio non ha ne tempo ne logica, non serve a farci vivere nel reale ... è semplicemente il nostro carburante (la benzina è una cosa, il GPS è un'altra ... la benzina può bruciarci vivi, il GPS al massimo ci porta in culo al mondo) un calderone di rappresentazioni concettuali (come insegna il grande psicoanalista Sandler) e pulsioni. Mi è capitato diverse volte di sognare la morte di mio fratello -eppure tutt'oggi se usciamo assieme, nonostante sia maggiorenne e vaccinato, ho ancora l'istinto quando attraversare la strada, di assicurarmi che non corra il pericolo di esere investito (!!)- tuttavia se lui morisse io sarei il solo erede, ed effettivamente con la rendita di case e terreni dei miei genitori e di qualche zio quasi non avrei bisogno di lavorare ... facendo introspezione, mi sono reso conto che questi schemi passano nella mia mente ... per un motivo molto semplice ... il cervello è un calcolatore di probabilità; questo è quanto è stato accertato dalla moderna psicologia cognitiva. L'incoscio non sa cosa è bene o cosa è male ... l'inconscio sa solo quali sono tutte le variabili dell'universo mentale ... sta all'Io mettere al vaglio le variabili che ci adattano meglio alla realtà utilizzando se necessario le sue difese, in ragione anche delle istanze del Super Io, sede dell'etica e della morale, o dell'Io anti libidico di Fairbairn o del Falso Sè di Winnicot, se proprio ci fa schifo Freud. Nel caso in cui si sogni la morte di uno dei genitori, lo "schema omicida" deriva dalla prima infanzia e può essere legata ad una delle "possibili" risoluzioni dell'Edipo, calcolate in quel periodo della nostra infanzia nella nostra testa.
Ricapitolando: Perchè questa interpretazione sia valida, come già detto, bisogna provare angoscia -la quale è dovuta dal fatto che il desiderio latente è ovviamente inconcepibile da noi stessi- inoltre il defunto, nella realtà, è vivo e vegeto. Altrimenti ci sono altre mille spiegazioni possibili, che si possono trovare, caso per caso, tenendo conto delle variabili.
Pensi che il mio pusher sia ben fornito? Clicca su OK!
MBM articoli della settimana: www.movimentoparaculo.org.
MBM articoli della settimana: www.movimentoparaculo.org.
Etichette: interpretazione incubi, morti, sogni tipici
18 Comments:
Chat
MBM mensile
Licenza





















































Movimento Paraculo by Giovanni Pili is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at movimentoparaculo.blogspot.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://movimentoparaculo.blogspot.com/
è un incubo! non mi ci fare pensare...
e se si sognassero persone già morte? a parte annotare i numeri, nel caso me li diano, cosa devo fare? ;-)
buon giovedì
^__________^
Grazie per il commento, CIAO!!!
Sussurri obliqui
^__________^
In quanto alla morte dei genitori... ho sognato la morte di mio padre un paio di volte... ma quando stava male... quindi nn so se l'inconscio era condizionato da questo:nono1
anyway... vado a leggere il post ke ha riscosso successo jà :lol