Sommario
sabato 2 maggio 2009
Non esiste solo un simbolismo onirico tipico, per il quale se per esempio sogniamo di salire le scale, si rimanda sempre al sesso indipendentemente dal contesto. Esistono anche dei contesti tipici, vale a dire degli script, dei frame che se si manifestano in un certo modo possono essere -al di la di rare eccezioni- sempre interpretati allo stesso modo. Non solo i simboli ma anche certi "copioni" certe "sceneggiature" possono venirci in aiuto.
Cominciamo con il sogno di trovarsi nudi davanti a degli sconosciuti che però risultano indifferenti e dignitosi, non manifestando alcuna reazione rispetto alla nostra nudità. Eppure nel sogno ci si sente angosciati e imbarazzati dalla propria nudità. Se si sogna una situazione che rispetta questo script senza eccezzioni l'interpretazione che segue può essere considerata valida, altrimenti no.
Freud nell'interpretare questo contesto prende a esempio una fiaba di Andersen, "I vestiti nuovi dell'imperatore". "La fiaba" spiega Freud "racconta che due impostori intessono per l'imperatore un prezioso indumento che, sarà visibile solo alle persone virtuose e oneste. L'imperatore esce con questo invisibile abito e tutti i presenti, intimoriti [...] fanno finta di non notare la nudità dell'imperatore".
In questo contesto (che abbiamo costruito nel ricordo cosciente, perchè in realtà l'originale di solito è ben più caotico) l'impostore è il sogno e l'imperatore è il sognatore stesso. Il contenuto latente, costituito da desideri immorali deformati dal lavoro onirico, deriva da dei ricordi infantili. Infatti Freud osserva che "Solo nell'infanzia ci facciamo vedere seminudi da membri della famiglia e da estranei". Qualsiasi cosa i bambini facciano in questi frangenti, dal toccarsi il pisellino, al manipolare feci o atti di esibizionismo (mio fratello da bambino si divertiva ad abbassarsi le brage davanti alle vicine di casa!) ecc, la madre -com'è normale che sia- risponde "vergognati, questo non si fa!", o cose del genere.
Se speravate di trovarci una interpretazione più figa mi scuso in anticipo. C'è da dire comunque che anche Adamo ed Eva sono nudi in Paradiso e che tutti i miti, dall'Edipo greco alla Genesi ebraica, sono -come dimostrerà bene Bion- un livello intermedio che il pensiero percorre prima di divenire conoscenza. Cosi in sogni come questo regredendo all'infanzia si realizza il ritorno nell'Eden infantile dove tutto ci è dovuto e non dobbiamo vergognarci di niente.
In conclusione, nel nucleo di un sogno di questo tipo, possiamo trovarci una voglia di esibirsi in pubblico ostacolata da una realtà scoraggiante; possiamo riscontrare anche una insufficienza di mezzi, nel caso in cui la nudità è sostituita da un abbigliamento inconsueto, incompleto o in disordine. Infine gli sconosciuti possono sostituire persone che conosciamo bene verso le quali ci vergogneremmo se sapessero qualcosa di noi, che il sogno censura, indicherebbero quindi segretezza.
Ma la piantate di guardare la foto?! -.-
Pensi che il mio pusher sia ben fornito? Clicca su OK!
MBM articoli della settimana: www.movimentoparaculo.org.
MBM articoli della settimana: www.movimentoparaculo.org.
Etichette: essere nudi, interpretazione incubi, sogni tipici
14 Comments:
Chat
MBM mensile
Licenza





















































Movimento Paraculo by Giovanni Pili is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at movimentoparaculo.blogspot.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://movimentoparaculo.blogspot.com/
Comunque io sogno spesso di salire le scale..opppssss...
Ah..per la tua gioia ho scritto..è tornata l'ispirazione.. :)Vale
Drezzel - grazie madama! servo vostro. :D
dimmi che da bravo smanettone hai una risposta!
Devo preoccuparmi? Da una parte mi fa piacere perchè così non devo confrontarmi con la tua interpretazione, sbaglio?
Sussurri obliqui